JNTech migliora la resilienza energetica con microreti multi-energia per siti remoti e industriali

Data di rilascio: 29/10/2025

Oggi JNTech mette in luce un percorso pratico per ottenere un'energia affidabile negli ambienti più difficili del mondo: microreti integrate che abbinano energia solare, accumulo, diesel e controllo intelligente per fornire elettricità continua e conveniente laddove la rete è debole o assente.

Al centro dell'approccio di JNTech c'è la progettazione del sistema che pianifica per mese con le peggiori risorse—in modo che i progetti rimangano affidabili anche in condizioni di irraggiamento minimo. Questo principio ha guidato una recente microrete industriale per un cementificio in Ciad, dove la variabilità stagionale e i carichi induttivi elevati (un picco di 4.957,5 kW e un singolo avviamento del motore da 633 kW) richiedevano una soluzione ibrida robusta piuttosto che un sistema puramente rinnovabile. L'architettura raccomandata: un campo fotovoltaico da 12,5 MW, 10 MWh di accumulo di energia al litio-ferro-fosfato (LFP) (due unità da 5 MWh, ciascuna da 2.500 kW) e due generatori diesel da 2.800 kVA riservati al backup di emergenza.

Le microreti di JNTech si basano su tre pilastri tecnici: un sistema di conversione di potenza (PCS) ad alte prestazioni per gestire flussi bidirezionali e sovratensioni all'avvio dei motori; un EMS intelligente che implementa il coordinamento a livello di millisecondi con BMS/PCS per una distribuzione sicura ed economica; e hardware robusto (armadi IP54/IP65, gestione termica attiva (da -25°C a +55°C) e standard di montaggio e fotovoltaici di livello locale) per garantire una lunga durata in condizioni difficili.

Per le implementazioni nei villaggi e nelle comunità, JNTech applica una strategia complementare e attenta ai costi: accumulo compatto (ad esempio, 112,6 kWh) abbinato a un impianto fotovoltaico di dimensioni appropriate (≈148,5 kWp) per dare priorità alla generazione e all'uso simultanei, attenuando al contempo le fluttuazioni a breve termine.

Il risultato è una soluzione di microrete flessibile e completa che riduce i costi del ciclo di vita, riduce al minimo la dipendenza dal gasolio e garantisce l'energia necessaria sia per le esigenze quotidiane che per la continuità industriale. Forte di due decenni di esperienza progettuale e oltre 100 brevetti, JNTech invita i partner a esplorare progetti di microreti su misura che trasformino reti instabili in sistemi energetici locali resilienti.

Contatta JNTech per discutere di uno studio personalizzato sulla microrete per il tuo sito.

Visita il nostro sito web: www.jntechenergy.com

Inviaci un'e-mail a: info@jnnewenergy.com

RICHIEDI UN PREVENTIVO O DIVENTA PARTNER CON NOI

Contatta il nostro team per informazioni sui prezzi, ordini all'ingrosso o opportunità commerciali.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Torna indietro

Articoli consigliati